Luca Grafner
Luca Grafner
Sono nato nel 1988 insieme alle parole “EBOOK”, “JOYPAD”, e “JPEG”. Cresciuto ad Avellino, una piccola e umida provincia del sud Italia che ho adorato. La città, non l’umidità. A 5 anni inizio il mio primo film rubando allo zoo la telecamera di mio padre. Dopo un’intera VHS di riprese mosse lui decretò la fine della mia carriera. Oggi sarebbero etichettate come meravigliose immagini “dinamiche e serrate”. Non desisto. Università, partita iva, primo studio in garage sono le basi per firmare i primi videoclip, cortometraggi e documentari. 5 anni li trascorro dividendomi tra il lavoro televisivo diurno ed il lavoro notturno creativo per la produzione di spot e videoclip. Nel 2017 decido di tuffarmi del tutto nel mondo della regia. L’età, la curiosità mi danno l’opportunità di approfondire e specializzarmi in creatività non convenzionali mirate all’allora misterioso mondo del digital. Risulto essere fin da subito una figura preziosa per Agenzie e Cdp con l'esigenza di "cucire" creatività ad hoc per le svariate piattaforme con un un linguaggio diversificato ed una strategia produttiva più agile. Inizio a firmare le prime campagne per rinomati brand come Yamaha, Esselunga, Lines, Amaro Montenegro, Chicco, Riva etc. L’iconicità delle immagini e la dinamicità del ritmo diventano i cardini della mia grammatica filmica. Spazio così, con lo stesso stile, dal food all’automotive realizzando campagne internazionali insieme a personaggi come David Beckham, Charles Leclerc, Pierfrancesco Favino, Maria Grazia Cucinotta. Nel 2022 il branded content “Samsung Rivoluziona le regole” da me diretto e con protagonisti Frank Matano ed Elio Belisari viene premiato con due ori al Best Event Awards come miglior evento digital 2022 e miglior evento B2I. Continuo a non dormire la notte ma sono felice. Felice di continuare il viaggio iniziato quel giorno allo Zoo con mio padre, fortunatamente con feedback migliori.